Tutte le novità di giurisprudenza

Il nuovo piano di Studi approvato dal Consiglio di Facoltà su propposta della commissione didattica ha come obiettivo quello di funzionalizzare al meglio il percorso universitario degli studenti di giurisprudenza, correggendo talune pecche caratteristiche del vecchio piano di studio.

Si noti bene che si tratta di una modifica regolamentare e non della creazione di un nuovo ordinamento di studi come fu ai tempi del passaggio da SG alla LM.

Il nuovo piano prevede lo sdoppiamento di penale e privato, un abbassamento della soglia di passaggio dal primo al secondo da 40 a 32 crediti con il conseguente spostamente della storia al secondo anno, dell’inglese al terzo e dell’informatica al quinto. Chi avesse sostenutop queste materie le troverà ovviamente registrate nel proprio portale studenti senza alcuna modificazione.

Le novità però per cui noi studenti ci siamo battuti sono state l’introduzione di un terzo appello nella sessione invernale ordinaria, cosi come del resto avviene in altre facoltà come Economia o Ingegneria che si terrà entro il 15 marzo.

Seconda novità, volta ad agevolare gli studenti, è il sistema di anticipo crediti, il quale permetterà ai soggetti ripetenti una volta date le materie mancanti per passare l’anno, con rispetto delle propedeucità, di richiedere la possibilita di sostenere una o piu materie, con un limite massimo di 30 crediti dell’anno successivo.

Inoltre gli studenti che soteranno le classiche prove in itinere(ES: Commerciale, Penale, Prco Civile ecc) a differenza del passato avranno verbalizzato il passaggio della prova in itinere e i crediti della prova in itinere saranno conteggiati ai fini del passaggio dell’anno.

Siamo a vostra disposizione per ogni chiaramento.

Marco Cuttone(Associazione Nìke) Salvatore Gambuzza(Associazione CUI), in rappresetanza degli studenti di Giurisprudenza sedi di CT e RG.

Nessun commento:

Nasce il Circolo Universitario Ibleo (Servizio in tv su Video Mediterraneo)

: