Nuovo laboratorio linguistico
E’ stato inaugurato il nuovo laboratorio, che sostituisce quello che fu inaugurato anni fa in piazza Pola. Può contare su ben cinquantadue postazioni di ultima generazione a scomparsa capaci anche di interagire con le principali reti telematiche. La realizzazione voluta dal consiglio di amministrazione del Consorzio Universitario Ibleo, offre una struttura multimediale all’avanguardia in favore degli studenti universitari che quotidianamente andranno a farne uso, riducendo le spese visto che il procedente laboratorio era realizzato in una struttura in affitto. Il progetto del nuovo laboratorio è stato redatto dagli architetti Bruno Cosentini e Carmelo Tumino e realizzato dalla Tekne per un costo di circa 130.000 euro. Il laboratorio è stato inaugurato dal preside della Facoltà, Nunzio Famoso e da Gianni Battaglia, presidente facente funzione del Consorzio Universitario Ibleo che ha sottolineato l’importante traguardo raggiunto. Inoltre ha spiegato che a breve sarà realizzato un corso di formazione per i docenti e saranno acquistate altre apparecchiature che serviranno al laboratorio. Ma il presidente facente funzioni Battaglia ha annunciato anche che si avrà presto un nuovo laboratorio che sarà realizzato all’interno dell’ex distretto militare utilizzando le apparecchiature del dismesso laboratorio di piazza Carmine. Nunzio Famoso che ha parlato in termini positivi del Consorzio visto che dal prossimo anno la facoltà di Lingue sarà in esclusiva a Ragusa. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti per la Provincia ed il Comune di Ragusa, soci del Consorzio, il presidente Franco Antoci, ed il vice sindaco Giovanni Cosentini. E’ bastato in pratica il costo di un anno e mezzo di affitto nel precedente laboratorio per creare una nuova struttura all’avanguardia,
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento