"Libera" arriva anche a Ragusa, poste le basi per l'associazione contro la mafia

Presentato il libro di Riccardo Orioles alla "Saltatempo"

"Libera" arriva anche a Ragusa, poste le basi per l'associazione contro la mafia

Stampa E-mail
di Valentina Battaglia
Lunedì 11 Gennaio 2010 - 11:18



Ragusa - "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, è arrivata anche a Ragusa grazie all’importante iniziativa voluta e organizzata da giovani ragusani appartenenti a diverse associazioni che, ormai da anni, sono impegnate nel tessuto sociale della provincia.


A mettere insieme idee ed energie per organizzare la presentazione del libro "Allonsanfan - la mafia, la politica e altre storie" di Riccardo Orioles e porre le basi, così, in modo diverso, di un primo passo verso la futura costituzione di Libera a Ragusa ci hanno pensato le associazioni "Unione degli Studenti, La Meglio Gioventù, Circolo Universitario Ibleo, Associazione S. Lucia che si vanno così ad aggiungere alla famiglia delle oltre 1500 associazioni che fanno parte di questo importantissimo movimento pro-legalità e anti-mafia. Basti pensare che Libera nel 2008 è stata inserita dall'Eurispes tra le eccellenze italiane.

L'incontro di ieri, che si è svolto alla libreria “Saltatempo” di Ragusa era aperto a tutti e ha riscosso una grandissima partecipazione non solo da parte di giovani e studenti, ma anche di moltissimi docenti e personalità istituzionali e politiche. Dall’intervento dell’autore del libro Orioles che, in realtà, ha spiegato come Allonsanfan sia una raccolta di suoi articoli sulla mafia curata da due giovani studenti, si è aperto un dibattito molto partecipato nel quale coloro che hanno preso parola hanno allargato la discussione parlando non solo della necessità di contrastare le forme di illegalità e di stampo mafioso, ma anche parlando delle istituzioni, dello Stato, dell’impegno sociale e politico che ogni cittadino dovrebbe sentire come un’urgenza.

Fonte: http://www.ilgiornalediragusa.it/attualita/13108-qliberaq-arriva-anche-a-ragusa-poste-le-basi-per-lassociazione-contro-la-mafia.html

Nessun commento:

Nasce il Circolo Universitario Ibleo (Servizio in tv su Video Mediterraneo)

: